Biblioteca Civica di Casalmaggiore
Menù
Biblioteca
La storia della Biblioteca
L'edificio
Info e servizi
Risorse e catalogo
Archivio storico
Attività e notizie
Fondi speciali
Fondo antico
Sezione locale
Archivio fotografico
Ragazzi
Cosa fare e come fare
Le sale e le collezioni
Proposte di lettura
Attività per le scuole
Nati per leggere
Pubblicazioni
Proposte tematiche
Il Segnalibro book club
Cerca nel sito
Cerca in OPAC
Home
Utilita
Mappa del sito
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Mail
Mappa del sito
Biblioteca
La storia della Biblioteca
L'edificio
Info e servizi
Risorse e catalogo
Berlino, addio
Il rosmarino non capisce l'inverno
Anticostituzione
Cuore nero
Dove c'è più luce
Europa romanza. Sette storie linguistiche
Fiore di roccia
Il libro che va a scuola
L'ira funesta
L'orsacchiotto
La bibliotecaria di Auschwitz
La dieta antinfiammatoria : rigenera il tuo corpo, ritrova il tuo benessere
La neve in fondo al mare
La scelta
La vita giapponese illustrata
Nient'altro che la verità
Onesto /
Pesci piccoli
Posto sbagliato, momento sbagliato
Serenamente: voltare pagina per crescere insieme
Un buon posto in cui fermarsi
Una breve storia dell'uguaglianza
Zeroventi
Archivio storico
Capitoli di dedizione di Casalmaggiore a Venezia, 21 novembre 1500
Attività e notizie
100 anni fa l'Ulisse di Joyce
A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche
All'ombra della Torre antica
Bando per la selezione di 8 volontari in Servizio Civile 2022 - 2023
Centenario Mario Lodi: sabato 30 aprile incontro on line
Centenario Mario Lodi: venerdì 29 aprile incontro on line
Chiusura biblioteca sabato 16 aprile e 23 aprile
Chiusure estive della Biblioteca
Chiusure festività natalizie
Eurovision song contest sabato 20 aprile alle ore 17:30
Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore
Giornata internazionale del libro per bambini
Giovedì 11 aprile alle ore 21:00 L'inferno di Dante tradotto da Claudio Chiesa
Giovedì 13 Giugno 2024, alle ore 21:15 Gabriele Oselini lettura di versi tratti dalle sue raccolte poetiche
Giovedì 21 marzo alle ore 21 "La mia Islanda su di un pedale"
Giovedì 6 marzo alle ore 20:30 incontro di presentazione del laboratorio di scrittura autobiografica "Se la vita è un viaggio": laboratorio di scrittura autobiografica per ripensare alle tappe della nostra vita"
I mestieri di una volta: mostra di ceramiche di Giuseppe Ferrari
Il Maestro Guido Rubini presenta il suo libro sabato 6 aprile ore 10:30
Inaugurazione della mostra fotografica a cura del Fotocinecasalasco 66 "Luci e ombre dei paesaggi casalaschi"
Incontro con l'autore Andrea Franzoso
Incontro con l'autore Massimo Bondioli
L'opera ritrovata
Le aperture da Natale all'Epifania
Mamme ribelli sabato 3 febbraio alle ore 16:00
Marzio Zaini presenta il suo secondo libro
News
News
Orario estivo della Biblioteca
PROROGATO il Bando di Servizio Civile Universale 2024 - nuova scadenza ore 14 del 27 febbraio 2025
Premio Strega 2022: i finalisti
Presentazione del libro "Poesie" di Aurelio Magni
Presentazione del libro IL SEGRETO DELLA VERGINE INCA
Presentazione libro di Marzio Zaini
Prorogato il termine di scadenza della consegna delle opere per il Premio Senghor
Ritagli di tempo. 120 storie bizzarre dagli annali della "Gazzetta di Parma"
Sabato 25 marzo inizia la rassegna Casalmaggiore Narra: 4 autori si raccontano
Scuola città: l'esperimento didattico del periodo dal 1947 al 1957
Servizio Civile Universale: nuovo bando scadenza ore 14.00 del 15 febbraio 2024
Fondi speciali
Fondo antico
Sezione locale
Archivio fotografico
Ragazzi
Cosa fare e come fare
Le sale e le collezioni
Proposte di lettura
Attività per le scuole
Nati per leggere
Pubblicazioni
Ceramica contemporanea : una manifattura storica
Dolce color d'orïental zaffiro
Giancarlo Bargoni
Giovanni Romani e il suo tempo : storia, lingua, patrimonio e istituzioni tra Ancien Regime e Restaurazione
I dipinti della chiesa di Santo Stefano in Casalmaggiore
Il furore e la grazia : Carlo Cerati scultore : 1865-1948
Il sacro indosso: i segni della devozione nei bijoux di Casalmaggiore
Intersezioni
La Resistenza oscura : la storia dei militari italiani nei lager nazisti e la testimonianza degli internati casalaschi
La Scuola di disegno Giuseppe Bottoli
La donazione Adami
La fabbrica dell'oro matto : macchinari e lavorazioni dell'antica industria bigiottiera di Casalmaggiore
La pratica educativa nei musei
Luiso Sturla : il qui e l'altrove
Mario Beltrami : la visione gentile delle cose
Opere inedite di Giovanni Romani
Peter Casagrande: opere 1995-2002
Tino Aroldi: antologica
Tra arte e alchimia : la Madonna di Casalmaggiore del Parmigianino. Ricerche storiche e iconografiche
Tributi a Parmigianino
Typos : Giorgio Tentolini
Proposte tematiche
Il Segnalibro book club
Come raggiungerci
Via Guglielmo Marconi, 8 - 26041 Casalmaggiore (CR)