L’accesso alla Biblioteca è libero e gratuito.
Per usare i servizi (prestiti, utilizzo sale studio, MLOL) è necessario iscriversi. L'iscrizione è gratuita. Ci si può iscrivere anche appena nati. I minori devono essere autorizzati da un genitore o da chi ha la potestà genitoriale con la compilazione di un modulo di iscrizione, insieme alla fotocopia di un documento di identità.
Per iscriversi si può venire di persona in Biblioteca oppure lo si può fare attraverso la pagina iscriviti presente sul portale della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese dove, in alto a destra, si trova il pulsante iscriviti e cliccandoci sopra basterà seguire le istruzioni per autoregistrarsi e ricevere il codice personale per l'accesso ai servizi. L’iscrizione va completata entro un mese recandosi in Biblioteca.
Per trovare un libro ci si può attardare agli scaffali, lasciandosi ispirare dalle copertine, dal caso o dal titolo del libro. Oppure si può chiedere al bibliotecario o consultare il catalogo in internet. Sul catalogo on line si trovano tutti i documenti posseduti dalla Biblioteca: libri, cd musicali, film, riviste, fumetti. Sul catalogo è possibile anche vedere subito se il materiale richiesto è disponibile, altrimenti è possibile prenotarlo o richiederlo gratuitamente tramite il prestito interbibliotecario ad un'altra biblioteca della rete provinciale.
Dopo aver scelto il libro è necessario recarsi dal bibliotecario al banco prestiti per registrare il prestito. Si possono prendere in prestito in una volta sola 10 libri e tenerli per 30 giorni. Le riviste e i DVD si possono tenere per 15 giorni.
Se i libri e dvd desiderati sono in prestito ad altre persone, si possono prenotare:
Si possono prenotare massimo 8 documenti per volta e si devono ritirare entro 7 giorni lavorativi da quando si riceve l'avviso che sono a disposizione.
È possibile prorogare per 30 giorni il prestito di libri, audiolibri e dvd:
Se il libro desiderato è posseduto da un'altra biblioteca della Rete Bibliotecaria è possibile richiederlo in prestito interbibliotecario. Il servizio è gratuito. La richiesta può essere fatta dal bibliotecario o direttamente dall'utente nell'area personale del catalogo. Mediamente entro una settimana dalla richiesta il libro sarà disponibile per il ritiro.
Esiste una Biblioteca ricca di risorse, libri e audiolibri, riviste e fumetti, che si può navigare solo attraverso internet. E' una biblioteca digitale gratuita e disponibile 24 ore su 24, alla quale si può accedere dopo essersi iscritti ed aver ricevuto la password d'accesso. Un mondo parallelo alla Biblioteca Civica utile per chi non si accontenta dei libri di carta. Consulta la guida all'uso di MLOL
Lupo è il simpatico protagonista di una collana di libri e vive in biblioteca. E' un lupo un po' burlone, si nasconde ovunque: nel cestino della spazzatura, nei quadri, al banco prestiti. Cercalo nella galleria fotografica!
Via Guglielmo Marconi, 8 - 26041 Casalmaggiore (CR)