February 10, 2025
La Biblioteca di Casalmaggiore ospiterà, sabato 22 febbraio alle ore 17, la presentazione del romanzo "Il giorno immutabile" di Federico Centenari, pubblicato da Affiori Editore. L'autore dialogherà con Vanni Raineri.
Cosa faresti se conoscessi la data e l’ora esatta della tua morte? E cosa accadrebbe nel mondo se tutti ci trovassimo in questa situazione? Come cambierebbero la società e i rapporti interpersonali?
Questi sono i quesiti da cui prende spunto il romanzo, un'opera avvincente che mescola il thriller alla speculazione filosofica, evocando atmosfere alla Stieg Larsson, Josè Saramago e Chuck Palahniuk. La storia, ambientata nel 2033, ruota attorno a un evento inquietante: ondate di lettere anonime vengono recapitate ai cittadini di tutto il mondo, indicando la data e l’ora esatta della loro morte. Nessuno può morire prima del termine indicato, rendendo inutili omicidi, incidenti e malattie. Mentre la società si trasforma tra edonismo sfrenato e nuove forme di disperazione, in una metropoli americana sei personaggi, inizialmente sconosciuti tra loro, intrecciano le proprie vite in un crescendo di tensione e colpi di scena. Sullo sfondo, un serial killer che, impossibilitato a uccidere, sevizia brutalmente le sue vittime, generando un terrore ancora più perverso.
Federico Centenari, nato a Cremona nel 1973, è giornalista professionista dal 2005. Dopo una laurea in Giurisprudenza, ha collaborato con diverse testate locali e nazionali, affermandosi come freelance. Da sempre appassionato di scrittura, botanica e musica – suona chitarra, basso e armonica blues – ha esordito nel mondo della narrativa con "Milton’s Blues", segnalato al Premio Calvino nel 2013. "Il giorno immutabile" rappresenta il suo debutto ufficiale nel panorama letterario e ha già riscosso un notevole successo di pubblico e critica.
L’incontro sarà moderato da Vanni Raineri, giornalista e scrittore. Sarà un'occasione per approfondire i temi del romanzo e dialogare direttamente con l'autore sul significato più profondo della opera di fedrico Centenari.
La critica ha accolto con entusiasmo "Il giorno immutabile", definendolo un romanzo che sfugge alle categorizzazioni tradizionali. Fabrizio Loffi ne ha scritto: "Ha il sapore del thriller di scuola svedese, ma sorprende con incursioni nel surrealismo di Saramago e nella crudezza pulp di Palahniuk. Una narrazione avvincente che invita a riflettere sul valore del tempo e sulla nostra percezione della vita".
L’ingresso alla presentazione è libero.
Per informazioni, rivolgersi alla Biblioteca di Casalmaggiore.
Via Guglielmo Marconi, 8 - 26041 Casalmaggiore (CR)