January 10, 2023
Il Premio Letterario intende dare voce al pensiero dei giovani. In particolare, il Premio Senghor vuole promuovere una riflessione sulla identità, in questa fase della vita tanto importante, che fa da ponte tra l’infanzia e l’età adulta. Essendo il tema della identità giovanile molto vasto, il Premio Senghor si concentra di volta in volta su un aspetto, e suggerisce uno o più libri di riferimento.
Il tema scelto per i Terzo Premio Letterario è il viaggio inteso come strumento di crescita e di conoscenza di sé e del mondo. Viaggio di scoperta in senso spaziale, culturale, di confronto con l’altro, ma anche viaggio nel tempo, e anche viaggio interiore.
Premio Letterario Senghor 2023
Tema del Premio: il viaggio e l'identità giovanile
"...aveva la sensazione di essere emigrata anche lei, che tutti emigriamo, anche se restiamo nella stessa casa per tutta la vita perchè non possiamo evitarlo. Siamo tutti migranti nel tempo". Tratto da "Exit west " di Mohsin Hamid
Le forme espressive ammesse sono:
Non è ammesso presentare più opere nella stessa forma espressiva. È invece ammesso presentare più opere in forme diverse.
Le Categorie del concorso sono le seguenti:
Premi previsti:
Le opere possono pervenire da ogni parte d’Italia.
Vanno inviate con allegato anonimo in formato PDF all’indirizzo di posta elettronica: concorsosenghor@gmail.com
Il messaggio di invio deve contenere nel corpo della email i riferimenti dell’autore: nome, indirizzo, età, n. di telefono.
Le Altre Opere possono anche essere consegnate a mano o inviate, alla Biblioteca di Casalmaggiore o all’indirizzo seguente: Ostello Senghor, Via Goito 4, 26041 Casalmaggiore (CR).
info: concorsosenghor@gmail.com tel: 3312800183
Termine per la consegna delle opere 31 maggio 2023
Opere di riferimento consigliate :
Via Guglielmo Marconi, 8 - 26041 Casalmaggiore (CR)