Mostra "Il bullo nella rete con la Biblioteca: leggere per dire NO ad ogni forma di sopraffazione"

Mon May 12 10:53:00 CEST 2025

La Biblioteca Civica di Casalmaggiore, in collaborazione con gli Istituti di Istruzione del Casalasco, ha organizzato la mostra "Il bullo nella rete con la Biblioteca: leggere per dire NO ad ogni forma di sopraffazione"che raccoglie i lavori degli studenti impegnati in un progetto di promozione della lettura e di sensibilizzazione contro il bullismo. L’esposizione, che si inserisce nel contesto della campagna nazionale “Il maggio dei libri”, sarà inaugurata venerdì 16 maggio con due momenti: alle 9:30 un evento speciale con la partecipazione di studenti, insegnanti e autorità locali, seguito da un secondo incontro alle 10:30. La mostra sarà visitabile fino alla fine del mese di maggio durante gli orari di apertura della Biblioteca.

Gli elaborati esposti includono le magliette anti-bullo disegnate dai bambini, che saranno donate simbolicamente agli alunni di 5ª elementare in procinto di entrare alle scuole medie; i manifesti antibullo, con messaggi di inclusività e lotta contro il bullismo, realizzati dagli studenti; i book trailer, brevi filmati creati dai bambini ispirati ai libri letti durante il progetto, che raccontano storie di resilienza e amicizia; e gli stendardi solidali, progettati dalle classi, che esprimono pensieri poetici attraverso parole e immagini.

Il progetto, finanziato in parte da Regione Lombardia, è frutto di un anno di collaborazione tra la Biblioteca Civica "A.E. Mortara" e tre scuole del territorio: l'Istituto Comprensivo Marconi di Casalmaggiore, l'Istituto Comprensivo Diotti di Casalmaggiore e l'Istituto di Istruzione Superiore G. Romani di Casalmaggiore. Arianna Maiocchi e Marco Goi hanno supportato gli studenti nel processo creativo, trasformando le loro idee in opere artistiche e educative. L'iniziativa si è realizzata grazie anche all’impegno degli insegnanti e dei ragazzi, che hanno contribuito alla realizzazione di una mostra dal grande valore educativo e sociale.

L’ingresso è gratuito e l’esposizione rappresenta un'importante occasione per riflettere sulla lotta al bullismo, attraverso il linguaggio universale della lettura e dell’arte. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, tra cui Arianna Maiocchi, Marco Goi, Rebecca Boturri, Denise Zanichelli, gli insegnanti, i bambini e le Dirigenti scolastiche. La Biblioteca Civica si trova in via Marconi 8, Casalmaggiore.

Come raggiungerci

Via Guglielmo Marconi, 8 - 26041 Casalmaggiore (CR)